Convenzioni articolo 14 decreto legislativo 276/03

È lo strumento che consente ai datori di lavoro privati di assolvere agli obblighi previsti dalle norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, mediante affidamento di una commessa di lavoro ad una cooperativa sociale

Portale Sintesi

A chi è rivolto

Si rivolge ai datori di lavoro privati soggetti all'obbligo di cui all'articolo 3 della Legge 68/1999.
 

Descrizione

La Convenzione, ai sensi dell'articolo 14 del Decreto Legislativo 276/03, è un accordo che ha come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone con disabilità con particolari difficoltà di integrazione nel mondo del lavoro e che viene stipulato tra tre soggetti:
  • il datore di lavoro  privato sottoposto agli obblighi;
  • la Provincia di Brescia (tramite l’Ufficio Collocamento Mirato);
  • una cooperativa sociale/consorzio di cooperative.
Sottoscrivendo un contratto di affidamento (commessa), il datore di lavoro si impegna ad affidare una commessa di lavoro o servizi ad una cooperativa sociale di tipo B, che a tal fine impiegherà propri dipendenti con disabilità particolarmente fragili. L’azienda committente potrà, in tal modo, conteggiare tali lavoratori e lavoratrici con disabilità a copertura di una parte dei propri obblighi assunzionali. La Convenzione potrà avere una durata minima di 1 anno e massima di 5 anni, eventualmente prorogabili.

Come fare

Il datore di lavoro invia l'istanza compilando l'apposito modulo on-line sul portale Sintesi, a cui si accede previa registrazione.

La procedura dettagliata è descritta nel manuale allegato "Guida all’invio on-line delle pratiche di cui alla L.68/99 da parte dei datori di lavoro, intermediari o enti pubblici".

Cosa serve

All'istanza on line è necessario allegare i seguenti documenti:
  • Allegato 1 Schema Aziende (MOD75164): da utilizzare solo per convenzioni di gruppo;

  • Allegato 2 Schema Commesse (MOD75165): da utilizzare per tutte le convenzioni;

  • Dati conoscitivi candidati (MOD75187): da allegare quando sia già stata individuata la persona da inserire;

  • Contratto di affidamento: firmato e timbrato, comprendente tutte le voci indicate nell'articolo 8 della Convenzione Quadro e nell'articolo 2 della Convenzione tra le parti (format a cura delle parti);

  • Convenzione articolo 14 (MOD75243):  scaricare il format, compilarlo, timbrarlo e firmarlo;

  • Dichiarazione azienda sull'eventuale appartenenza ad associazioni di datori di lavoro;

  • Dichiarazione cooperativa/consorzio di iscrizione all'albo delle cooperative e ad una associazione di rappresentanza.              

Cosa si ottiene

Si ottiene la stipula della Convenzione articolo 14 che consente di conteggiare i lavoratori e lavoratrici assunti dalla cooperativa a copertura di una parte dei propri obblighi assunzionali per il periodo di durata della Convenzione stessa.

Tempi e scadenze

L’evasione è prevista entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Ulteriori informazioni

Dal 2021 è in vigore in Provincia di Brescia il nuovo schema di Convenzione Quadro per la stipula di tali convenzioni, approvato da Regione Lombardia con DGR n. 2460 del 18/11/2019 e s m.i., che ha, così, uniformato la disciplina a livello regionale.

Lo schema di Convenzione Quadro prevede dei limiti numerici sui posti da poter coprire attraverso la stipula della Convenzione articolo 14. In caso di quota d'obbligo superiore ad una unità, la quota eccedente, non ricompresa nella convenzione articolo 14, deve essere ottemperata mediante altri istituti già attivati dal datore di lavoro.

L'assunzione dei lavoratori e lavoratrici con disabilità deve avvenire entro 60 giorni dalla stipula della convenzione; nel caso si tratti di sostituzione di lavoratore/lavoratrice, deve avvenire entro 60 giorni dalla cessazione di questi.

I lavoratori e lavoratrici conteggiati in Convenzione articolo 14 vanno inseriti nel prospetto informativo annuale dell'azienda.

Accedi al servizio

Portale Sintesi

Ufficio di riferimento

Ultimo aggiornamento

Tue Apr 15 14:31:52 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri