L’art. 44 del Decreto legislativo n. 81/2015 stabilisce che l’apprendistato professionalizzante è finalizzato al conseguimento di una qualificazione professionale ai fini contrattuali. La durata del contratto non può essere superiore a 3 anni, elevabili a 5 per particolari profili professionali nell’ambito dell’artigianato. Regione Lombardia con DGR 4676 del 23/12/2015 ha approvato, in ottemperanza al DM 12 ottobre 2015, la disciplina dei profili formativi dei contratti di apprendistato.
La formazione per l’apprendistato professionalizzante si articola in:
- formazione di tipo tecnico-professionale, volta all’acquisizione di competenze specialistiche relative al profilo professionale in cui è inquadrato l’apprendista. Tale formazione viene definita negli Accordi Interconfederali e nei Contratti Collettivi che ne disciplinano contenuti, durata (che non può essere superiore alla durata massima del contratto) e modalità di erogazione. La formazione tecnico-professionale viene svolta sotto la responsabilità del datore di lavoro;
- formazione di base e trasversale, volta all’acquisizione di competenze relative ai comportamenti relazionali, alle conoscenze organizzative, gestionali ed economiche di sistema, di settore ed aziendali, alla sicurezza e alla contrattazione. I contenuti e la durata della formazione di base e trasversale sono rimessi alle Regioni sentite le Parti Sociali, per un massimo di 120 ore nei tre anni di durata “normale” del contratto. La formazione trasversale deve essere avviata entro 6 mesi dalla data di assunzione dell'apprendista.
L’offerta formativa pubblica è disponibile per:
- Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, presso sedi operative di imprese localizzate in regione Lombardia;
- Soggetti assunti presso sedi operative non localizzate in regione Lombardia di imprese multilocalizzate con sede legale in regione Lombardia.
La Provincia di Brescia, in riferimento all’offerta formativa pubblica relativa alla formazione di base e trasversale dell’apprendistato professionalizzante così come da disposizioni nazionali e regionali (Disciplina regionale profili formativi di cui alla DGR n. 4676/2015; Decreto RL n. 4573 del 03/04/2019), predispone, periodicamente, l'Avviso per l'aggiornamento del Catalogo Apprendistato Professionalizzante rivolto agli Enti Formativi accreditati da Regione Lombardia per la formazione e i servizi al lavoro.
Gli Enti Formativi Accreditati e aderenti al Catalogo forniscono il servizio formativo all’apprendista tramite le aziende che contattano uno degli Enti inseriti nel Catalogo Provinciale.