“Strumenti per il lavoro e l’orientamento professionale”: al via i corsi gratuiti

Dettagli della notizia

Incontri formativi in presenza per affrontare con consapevolezza il mondo del lavoro

Data:

24 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura “Strumenti per il lavoro e l’orientamento professionale”: al via i corsi gratuiti
“Strumenti per il lavoro e l’orientamento professionale”: al via i corsi gratuiti

Il Settore Lavoro – Centri per l’impiego della Provincia di Brescia promuove un ciclo di incontri formativi gratuiti in presenza, ideato per rafforzare le competenze e supportare attivamente cittadini disoccupati, occupati in cerca di nuova occupazione o in fase di riqualificazione professionale.  

Un’opportunità concreta per migliorare la propria preparazione e affrontare con maggiore consapevolezza il mondo del lavoro. 

I corsi, tenuti da Alessandra Carbonini, Elena Girotti e Camilla Robolini, psicologhe specializzate della Provincia di Brescia, si rivolgono in particolare a disoccupati o occupati che desiderano intraprendere un nuovo percorso professionale ed utenti fragili e svantaggiati.  

Gli incontri offriranno strumenti pratici e riflessioni teoriche per aumentare l’occupabilità, valorizzare le proprie abilità e gestire al meglio il cambiamento. 

Calendario degli incontri

Il percorso formativo si articola in diversi moduli, di seguito i primi tre. È possibile iscriversi a uno o più moduli, in base ai propri interessi e necessità: 

  • 14 maggio 2025 – Come creare un curriculum e una lettera di presentazione efficaci  
  • 11 giugno 2025 – Non solo soft skills: valorizza tutte le competenze per il tuo progetto di sviluppo professionale 
  • 16 luglio 2025 – Tecniche di ricerca attiva del lavoro

Orario dei persorsi formativi: 09:00-13:00 

A chi è rivolto

Cittadini disoccupati, occupati in cerca di nuova occupazione o in fase di riqualificazione professionale.

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri