Verifica dell'ottemperanza ai sensi dell'articolo 17 Legge 68/99

Consente di richiedere conferma della veridicità di quanto dichiarato dai datori di lavoro privati in fase di autocertificazione rispetto agli obblighi previsti dalla Legge 68/99


A chi è rivolto

Gli Enti che possono inviare una domanda di verifica ottemperanza al fine di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione fornite dal Legale Rappresentante dell’Impresa, sono:

Si rivolge a:

  • Pubbliche Amministrazioni
  • Stazioni Appaltanti
  • Società Organismo di Attestazione (SOA), che lavorano in nome e per conto delle Pubbliche Amministrazioni
  • Servizi Provinciali in cui il datore di lavoro ha sede legale, al fine di verificare l’ottemperanza nel territorio di competenza della Provincia di Brescia;

per richiedere la verifica dell'ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge 68/99,  al fine di accertare la veridicità  delle dichiarazioni sostitutive di certificazione fornite dai datori di lavoro privati,.

È facoltà inoltre dei datori di lavoro richiedere una verifica di ottemperanza della propria azienda; in questo caso il documento ottenuto avrà mero titolo informativo e non potrà essere presentato a Pubbliche Amministrazioni, Stazioni Appaltanti o SOA in sostituzione dell’autocertificazione prevista dal Codice degli Appalti (Dlgs. 36/2023) e ss..mm.ii.

Descrizione

In presenza di un’autocertificazione di ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge n. 68/99, la Stazione Appaltante, la Pubblica Amministrazione o la S.O.A. richiedono alla Provincia di Brescia la verifica, alla data dell’autocertificazione, del rispetto da parte del datore di lavoro di quanto dichiarato

L’invio di una richiesta di ottemperanza per datori di lavoro che non abbiano sede legale nella provincia di Brescia è riservata al solo Servizio per il collocamento mirato competente in cui il datore di lavoro ha sede legale.

Come fare

Il richiedente dovrà compilare l'apposito modulo MOD75268 e inviarlo alla pec collocamentomirato@pec.provincia.bs.it e per conoscenza alla mail collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it.

Il modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato con firma digitale del richiedente.

L’esito dell’istruttoria sarà comunicato a mezzo pec.

Cosa serve

Alla richiesta non è necessario allegare alcuna documentazione.

Cosa si ottiene

Si ottiene il documento attestante l'ottemperanza o la non ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge n. 68/99 da parte del datore di lavoro alla data indicata dal richiedente.

L’esito dell’istruttoria sarà comunicato a mezzo pec.

Non opera il silenzio assenso dell’Amministrazione.

Tempi e scadenze

L’istruttoria ha durata massima di 30 giorni dalla data della Richiesta, salvo necessità di sospensione dei termini ex art. 2 c.7 L.241/90.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Ulteriori informazioni

È bene prestare particolare attenzione alla corretta compilazione del campo "Alla Data dichiarazione" in cui dovrà essere comunicata la data alla quale effettuare la verifica. In mancanza di questo dato, l'istruttoria verrà espletata alla data di ricezione dell'istanza.

Ufficio di riferimento

Ultimo aggiornamento

Thu Sep 04 15:10:44 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri