Il datore di lavoro invia l'istanza compilando l'apposito modulo on-line sul portale Sintesi, a cui si accede previa registrazione.
La procedura si distingue a seconda che l'impresa interessata abbia già ottenuto il riconoscimento delle condizioni previste oppure sia in attesa di ottenerlo ed è descritta dettagliatamente nel manuale allegato "Guida all’invio on-line delle pratiche di cui alla L.68/99 da parte dei datori di lavoro, intermediari o enti pubblici".
Il servizio competente dell'istruttoria, in ogni caso, è l'ufficio del collocamento mirato provinciale dove è ubicata la sede legale dell'impresa.
In caso di unità produttive ubicate in più province, l'ufficio del collocamento mirato competente sul territorio dove si trova la sede legale dell'impresa, provvede ad istruire la pratica ed alla comunicazione dovuta ai servizi provinciali per il collocamento competenti sui territori dove sono ubicate le unità produttive dell'impresa procedente.