Punti di facilitazione digitale

Mira ad accrescere le competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e a promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva, l’inclusione digitale, l’autonomia nell’uso di Internet e dei servizi digitali e un utilizzo consapevole della rete


A chi è rivolto

Il servizio è fruibile da tutti i cittadini maggiori di 16 anni della provincia di Brescia, soprattutto dalle persone a rischio di esclusione digitale.

Descrizione

Un Punto di Facilitazione Digitale è un luogo fisico dove i cittadini possono recarsi e usufruire di servizi di assistenza e/o formazione gratuita.

Grazie a un Facilitatore Digitale i cittadini possono imparare a diventare più autonomi e consapevoli nell'uso di internet e delle tecnologie digitali, personalizzando il servizio in base alle proprie esigenze: accedere ai portali della pubblica amministrazione, conoscere SPID CIE CNS, utilizzare il Fascicolo Digitale Elettronico, ecc..

Come fare

È necessario prendere appuntamento nei giorni e orari di apertura in base alle disponibilità di ogni CPI.
Si invita a verificare le disponibilità e a prenotarsi sul link https://vqui.it/w/8hAeWMIh

Cosa serve

È necessario presentarsi con:

  • documenti di Identità in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • tessera sanitaria e relativo PIN (qualora in possesso);
  • smartphone;
  • email personale e relative credenziali (qualora in possesso);
  • recapito telefonico.

Cosa si ottiene

Il cittadino acquisisce competenze digitali nell'utilizzo di Internet, delle strumentazioni digitali più utilizzate e dei supporti elettronici per interfacciarsi con la Pubblica Amministrazione.

Tempi e scadenze

L'incontro individuale viene fissato in anticipo previa prenotazione online e dura 1,5 ore.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Ulteriori informazioni

La Provincia di Brescia è partner di CESVIP in qualità di ente capofila del bando regionale per il finanziamento degli interventi della "Rete di servizi di facilitazione digitale" nell'ambito del PNRR.

Ultimo aggiornamento

Wed Apr 16 11:02:43 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri