Prospetti informativi dei datori di lavoro soggetti alla Legge 68/99

I datori di lavoro sono tenuti ad inviare on-line il prospetto del personale in servizio al 31/12

Portale SIUL

A chi è rivolto

Tutti i datori di lavoro pubblici e privati con almeno 15 dipendenti computabili sono tenuti all'invio telematico del prospetto informativo del personale in servizio alla data del 31 dicembre di ogni anno. 

 

Descrizione

I prospetti informativi sono pubblici. Gli uffici competenti, al fine di rendere effettivo il diritto di accesso ai predetti documenti amministrativi, ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241, dispongono la loro consultazione nelle proprie sedi, negli spazi disponibili aperti al pubblico.

Come fare

Il Prospetto informativo è da inviare attraverso il portale SIUL COB, tramite la sezione dedicata UNIPI.

Cosa serve

Il prospetto informativo inviato dai datori di lavoro denuncia la consistenza numerica della forza lavoro su cui calcolare la quota di riserva dedicata alle persone con disabilità (articolo 3 della Legge 68/99) e la quota di riserva delle categorie protette "orfani ed equiparati" (articolo 18 comma 2 Legge 68/99).

Tali quote indicano il numero di persone che il datore di lavoro è tenuto ad assumere. 

Cosa si ottiene

Il datore di lavoro è tenuto ad inviare il prospetto per adempiere all'obbligo normativo.

Tempi e scadenze

Il prospetto deve essere inviato dal datore di lavoro entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento ai sensi dell'articolo 9, comma 6 della Legge n. 68 del 1999. 

Tale adempimento non è previsto qualora,  rispetto all’ultimo prospetto inviato, non vi siano stati cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Portale SIUL
Ultimo aggiornamento

Tue Apr 15 15:22:16 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri