Per favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità, il Collocamento Mirato della Provincia di Brescia offre la possibilità di effettuare, previo appuntamento, un colloquio di orientamento specialistico. Durante il colloquio vengono ricostruite le esperienze lavorative e formative, rilevate le competenze, le risorse personali, le potenzialità e gli aspetti di vulnerabilità. Scopo del colloquio è anche quello di individuare i percorsi di inserimento lavorativo più adatti, a fronte di una conoscenza diretta della persona, tenuto conto delle sue aspirazioni e attitudini, in relazione alle realtà lavorative del territorio.
Nel corso del colloquio di orientamento si potrà elaborare o aggiornare il proprio curriculum vitae. Inoltre, si potranno visionare, assieme all’operatore/operatrice del collocamento mirato, le opportunità formative e le offerte di lavoro presenti sul territorio maggiormente in linea con il proprio profilo professionale.
La costruzione di un progetto lavorativo inclusivo e in linea con le potenzialità e le risorse è resa possibile anche grazie alla creazione di una rete integrata con gli altri servizi che hanno in carico la persona (Servizi Sociali, Socio-Sanitari, Servizi per l'inserimento lavorativo degli Ambiti territoriali, Servizi di formazione all'Autonomia, Enti accreditati ai servizi al lavoro e alla formazione, Organizzazioni del Terzo settore).
Curriculum Vitae: l'utente può anche richiedere supporto per:
- la redazione del Curriculum Vitae e lettera di presentazione;
- la preparazione al colloquio di selezione.
Gli operatori/trici sono inoltre disponibili per consulenze su argomenti specifici, in presenza (previo appuntamento) o telefoniche.