Incontro Domanda Offerta Collocamento Mirato

Il servizio è volto a raccogliere le proposte dei datori di lavoro privati a cui candidare le persone con disabilità idonee alle mansioni ricercate.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto:

  • ai datori di lavoro privati e alle cooperative sociali, anche se non soggetti agli obblighi di cui alla Legge 68/99;
  • alle persone iscritte al Collocamento Mirato in cerca di occupazione.

Descrizione

Presso i Centri per l’impiego sono disponibili i principali servizi per il collocamento mirato delle persone con disabilità. I servizi sono rivolti sia ai lavoratori che ai datori di lavoro e sono finalizzati a dare attuazione alle misure previste dalla normativa in materia (legge 68/1999). In particolare, il servizio IDOM si occupa di favorire l’incontro domanda-offerta di lavoro e di agevolare una stabile occupazione dei lavoratori presso i datori di lavoro privati, mediante la rilevazione delle qualifiche disponibili, la pubblicazione delle offerte lavorative e l'individuazione dei soggetti maggiormente idonei a svolgere le mansioni richieste. Quanto descritto avviene attraverso la pubblicazione dell'offerta sul portale lavoro dei centri per l'impiego, l'interrogazione della banca dati provinciale, la raccolta e screening dei curricula e la segnalazione all'azienda di una rosa ristretta di nominativi. Inoltre, il datore di lavoro può decidere di pubblicare le proprie offerte in chiaro, ricevendo direttamente le candidature senza l'intermediazione da parte del Collocamento Mirato.

 

Al fine di garantire l'inserimento mirato del lavoratore/lavoratrice disabile, ll Servizio per il Collocamento mirato della Provincia di Brescia deve conoscere da un lato le capacità, le attitudini, le potenzialità e le aspirazioni della persona disabile e dall'altro le posizioni lavorative effettivamente disponibili nelle imprese e le specifiche caratteristiche operative.    

 

L'attività del Servizio provinciale è quindi incentrata sull'offrire soluzioni soddisfacenti per entrambe le parti,  operando in un contesto, quello del mercato del lavoro, dove è necessario individuare soluzioni ragionevoli che medino tra le esigenze organizzative e produttive dell'Impresa e le caratteristiche soggettive della Persona disabile.

La richiesta di candidature prevede una dettagliata descrizione della mansione, del contesto d'inserimento e dei requisiti fisico-funzionali necessari: si chiede di compilarla integralmente, pena il non accoglimento, e di individuare profili e mansioni confacenti alle persone con disabilità.

Come fare

Il datore di lavoro privato può richiedere, previa registrazione sul portale Sintesi, l'attivazione del servizio di pubblicazione e pre-selezione, inviando esclusivamente on line nel sistema COB-Sintesi la richiesta MOD 75257. La persona che intende candidarsi può visualizzare le offerte di lavoro attive al link offerte di lavoro aderendo nelle modalità indicate nel testo.                     

Cosa serve

É necessario compilare la richiesta di pubblicazione e di pre-selezione mod. 75257 descrivendo nel dettaglio la mansione e i compiti assegnati. Una volta completato il modello andrà inviato attraverso il sistema COB-Sintesi della Provincia di Brescia. Per aderire alle singole offerte è necessario seguire le indicazioni riportate nel testo delle offerte.           

Cosa si ottiene

Il datore di lavoro privato potrà ottenere la pubblicazione dell'offerta sul portale lavoro dei Centri per l'Impiego e i portali ad esso collegati; una rosa di candidati pre-selezionati da contattare e colloquiare nelle tempistiche indicate; consulenza e supporto per gli adempimenti amministrativi volti all'assunzione o in alternativa un incontro presso la propria struttura volto a rilevare le mansioni disponibili per l'inserimento lavorativo di persone iscritte alle liste ex L. 68/99.                        

Tempi e scadenze

Un operatore dedicato prenderà in carico la richiesta di personale iscritto e procederà alla pubblicazione dell'offerta lavorativa entro 30 giorni o provvederà a prendere contatto con i riferimenti indicati per ridefinire gli aspetti della richiesta inviata che necessitano di essere chiariti. Il datore di lavoro dovrà rispettare le scadenze che verranno indicate dall'operatore referente dando puntuale riscontro in merito ai processi di selezione attivati.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio di riferimento

Ultimo aggiornamento

Thu Apr 10 16:35:00 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri