Dote Unica Lavoro Disabilità

Incentivi finalizzati all’incremento delle opportunità occupazionali per persone con disabilità iscritte al Collocamento Mirato

Portale Sintesi

A chi è rivolto

La Dote Lavoro è rivolta alle persone con disabilità con i requisiti  dell’articolo 1 della Legge 68/1999:

  • disoccupate e iscritte agli elenchi del collocamento mirato della Provincia di Brescia;
  • occupate ai sensi della legge 68/99, presso imprese private o enti pubblici.  

Descrizione

Attraverso la Dote Unica Lavoro Disabilità ciascuna persona è potenzialmente destinataria di una serie di servizi che vengono erogati dalla rete degli operatori accreditati ammessi al “Catalogo degli operatori per l’erogazione dei servizi al lavoro per le persone con disabilità” approvato dalla Provincia di Brescia.

I servizi di cui possono beneficiare sono volti all'inserimento lavorativo con un contratto di lavoro oppure sostegno per il mantenimento del posto di lavoro, qualora insorgano difficoltà.

Come fare

Gli Operatori accreditati che intendono partecipare alla Dote Lavoro dovranno manifestare la propria adesione a partire dalla data indicata nella comunicazione pubblicata sul portale SINTESI.
La sottoscrizione dell’Atto di Adesione è la condizione necessaria per l'attivazione dei servizi previsti dall’Avviso.

Gli Operatori, la cui adesione è stata validata, figureranno nel catalogo degli Operatori accreditati abilitati che sarà pubblicato sul portale Sintesi – sezione Piano Provinciale Disabilità e potranno prenotare ed erogare i servizi previsti dalla dote a favore delle persone che hanno in carico.

Cosa serve

Si rimanda all'Avviso e al Manuale Dote Unica Lavoro la descrizione della procedura per richiedere i servizi da parte degli operatori accreditati a favore delle persone beneficiarie e per gestirne le successive fasi amministrative.

Cosa si ottiene

La persona con disabilità ottiene servizi qualificati quali:

  • orientamento specialistico;
  • accompagnamento al lavoro;
  • formazione mirata all'inserimento lavorativo;
  • ricerca di opportunità occupazionali idonee al profilo della persona;
  • tutoraggio e supporto continuo nel percorso lavorativo.

Gli operatori accreditati ricevono un finanziamento in relazione ai servizi erogati.

Si rimanda all'Avviso per una descrizione dettagliata di tutti i servizi.

Tempi e scadenze

Le doti possono essere prenotate dalla data indicata nell'apposito Avviso, sino ad esaurimento delle risorse finanziarie e comunque entro e non oltre il termine ultimo specificato nell'Avviso stesso.

Quanto costa

I servizi previsti dalla Dote fruiti gratuitamente dalle persone beneficiarie.

Accedi al servizio

Portale Sintesi

Ufficio di riferimento

Ultimo aggiornamento

Tue Apr 15 14:38:12 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri