Per rilasciare la DID con il supporto del CPI è necessario portare i seguenti documenti, in originale e in corso di validità: documento d'identità e codice fiscale.
Nello specifico:
- per i cittadini italiani: carta d’identità o patente o passaporto e codice fiscale;
- per i cittadini comunitari: carta d’identità italiana o carta d'identità comunitaria valida per l'espatrio o passaporto e codice fiscale italiano;
- per i cittadini extracomunitari: CF, documento d’identità e permesso di soggiorno in corso di validità che consenta lo svolgimento di attività lavorativa;
- nel caso di permesso di soggiorno scaduto: ricevuta di richiesta di rinnovo entro i termini di legge, permesso di soggiorno scaduto anche in fotocopia; unitamente ad assicurata postale ed eventuale convocazione per i rilievi fotodattiloscopici oppure ricevuta Prenotafacile;
- nel caso di primo ingresso: ricevuta di richiesta di primo permesso di soggiorno unitamente al Passaporto in presenza di visto di tipo D.
Qualora l'utente sia richiedente NASPI/DIS-COLL/ISCRO, è necessaria inoltre una copia della ricevuta della domanda presentata all’INPS.