Compatibilità della mansione svolta dalle persone con disabilità

Valutazione di compatibilità delle condizioni di salute con la mansione svolta ai sensi dell'articolo 10 della Legge 68/99


A chi è rivolto

Si rivolge ai datori di lavoro e/o alle lavoratrici o lavoratori con disabilità che intendono accertare la compatibilità delle mansioni svolte con le condizioni di salute.

Descrizione

Qualora insorgano difficoltà che pregiudichino la prosecuzione dell'inserimento lavorativo oppure nel caso di giudizio di non idoneità del medico compente dell'azienda,  la persona con disabilità oppure il datore di lavoro, hanno la facoltà di richiedere al Comitato Tecnico la visita di accertamento della compatibilità delle mansioni affidate con le condizioni di salute.

La richiesta viene valutata dal Comitato Tecnico istituito presso l'ufficio Collocamento Mirato della Provincia di Brescia e trasmessa al Collegio Medico Legge 68 di Brescia che emette l'esito dell'accertamento.

Come fare

Il datore di lavoro compila l'apposito modulo MOD7583 e lo invia tramite PEC all'indirizzo collocamentomirato@pec.provincia.bs.it.

La lavoratrice o il lavoratore con disabilità invia la richiesta compilando l'apposito modulo MOD7586 alla pec collocamentomirato@pec.provincia.bs.it oppure alla email collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it.

Il modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato con firma digitale del legale rappresentante/richiedente.

Cosa serve

Il datore di lavoro deve allegare all'istanza:

  • giudizio di idoneità e/o valutazioni espresse dal medico competente in merito alle mansioni attualmente assegnate o di altre mansioni eventualmente attribuite;
  • eventuali valutazioni espresse dal RSPP ai sensi del dlgs 81/2008;
  • copia della cartella sanitaria e di rischio del lavoratore/della lavoratrice;
  • estratto del DVR delle mansioni presenti in azienda che sono affidate al lavoratore o che sono state proposte o che potrebbero essere assegnate.

La lavoratrice o il lavoratore deve allegare il giudizio di idoneità eventualmente emesso dal medico competente e  la documentazione sanitaria recente e rilevante in proprio possesso.

Cosa si ottiene

Si ottiene il documento attestante l'esito dell'accertamento della compatibilità delle mansioni svolte con le condizioni di salute.
L’esito dell’istanza è comunicato tramite pec o mail.

Tempi e scadenze

L'istanza viene sottoposta al Comitato Tecnico nella prima seduta disponibile.

I tempi complessivi dipendono altresì dal Collegio Medico Legge 68 di Brescia.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Ufficio di riferimento

Ultimo aggiornamento

Mon Sep 08 11:11:16 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri